Mostra collettiva con Giorgio Bartocci , DAFF, EFI, Luca FONT e NEO
Il connubio tra arte e cucina vegetariana ? A Roma ha un nome, si chiama Il Margutta Veggy Food & Art, che riapre la sua stagione di eventi dedicati all’arte con l’esposizione “Urban Eyes” o “Urbanize” giocando un po con le parole. La mostra tratta l’essenza dell’Urban Style, quello vero con le radici piantate nell’underground , quello nato negli USA .La mostra è stata fortemente voluta dalla titolare Tina Vannini,in collaborazione D.d’ARTE e Profilexpo , offre in tutto una trentina di opere, che rimarranno in esposizione fino alla fine di novembre. La mostra esprime tutto il nucleo del movimento Urban e la coesione tra gli artisti in una espressione artistica libera, “selvaggia”. Troviamo le fluidità delle danze e della stilizzazione dei volti di Giorgio Bartocci. Le composizioni di DAFF, fatte di materiali come stickers, metallo, acrilici e lire, un simbolismo tangibile, diretto. I lavori su carta , che passano dai treni ai muri appartengono a Luca Font con la sua grafica e sintesi visiva. Troveremo poi le geometrie reticolari di NEO, e la interpretazione della stampa xilografica di EFY, che ottiene utilizzando catrame e spray al posto di inchiostro.
La nuova stagione a Il Margutta inizia con una ventata di freschezza ed energia , puntando su artisti giovani che sanno esprimersi con il linguaggio diretto e chiaro dell’Urban Style. Un appuntamento da non perdere assolutamente.
Franca Munzi